Quali vantaggi potrai ottenere

Diventa un istruttore di Ginnastica Posturale con ASI Veneto e trasforma la tua passione in una carriera gratificante e piena di soddisfazione. Aiuta gli altri a raggiungere i loro obiettivi di fitness ed a migliorare la loro qualità di vita.

Sarai un istruttore richiesto

Con la giusta formazione e le competenze che acquisirai, sarai il trainer che tutti vogliono.

Continuamente aggiornato

Sarai sempre all’avanguardia sulle ultime novità scientifiche nel mondo del fitness.

Con un diploma riconosciuto

Potrai ottenere un diploma e tesserino tecnico riconosciuto da ASI, compatibile con la Riforma dello Sport.

Cosa imparerai

Il corso forma istruttori di capaci di guidare i clienti verso una postura corretta e un benessere globale. Attraverso protocolli mirati, è possibile intervenire su paramorfismi dell’apparato muscolo-legamentoso, favorendo una maggiore consapevolezza del corpo e del movimento. Questa disciplina, adatta a tutti, prevede esercizi a basso impatto, facilmente personalizzabili in base alle esigenze individuali. L’obiettivo principale è prevenire e alleviare disturbi come mal di schiena e scoliosi, migliorando la funzionalità dei muscoli statici e dinamici, fondamentali per il sostegno e il movimento del corpo.

Grazie a un approccio personalizzato, la ginnastica posturale diventa uno strumento efficace per ridurre rigidità, accorciamenti e debolezze muscolari, garantendo un miglioramento della qualità della vita quotidiana.

Informazioni utili

Questa formazione è il punto di partenza ideale per la tua carriera professionale nel mondo della ginnastica posturale. Il corso è aperto a tutti senza limitazioni di titoli di studio richiesti o esperienze lavorative precedenti necessarie. Tuttavia, è consigliata una conoscenza di base come praticante nei corsi di fitness e allenamento.

Il corso di ginnastica posturale permette di insegnare al cliente posture corrette attraverso protocolli specifici. È possibile intervenire su paramorfismi dell’apparato muscolo-legamentoso, insegnare una migliore gestione e consapevolezza del corpo e del movimento portando così il cliente verso un rinnovato benessere e un miglioramento globale. La ginnastica posturale è un’attività che può essere svolta da tutti in quanto prevede degli esercizi attraverso i quali viene insegnata la corretta percezione e gestione motoria che aiuterà a migliorare la vita quotidiana. Inoltre, questo tipo di attività non comprende esercizi ad alto impatto ed è adattabile per ogni tipologia di soggetto.

Il corso si sviluppa in 2 week end dove verranno trattati i seguenti argomenti, e sarà svolta molta attività pratica:

  • introduzione alla ginnastica posturale: a chi è rivolta e perchè;
  • obiettivo della ginnastica posturale di gruppo e individuale;
  • postura e posturologia;
  • cenni di anatomia dei sistemi legati alla postura;
  • le catene cinetiche;
  • cenni di anatomia funzionale di rachide, spalla, anca;
  • problematiche e algie del rachide;
  • struttura di una lezione di ginnastica posturale;
  • la respirazione;
  • esercizi di mobilità globale e segmentaria;
  • esercizi di equilibrio e propriocezione;
  • esercizi di stabilizzazione e potenziamento;
  • allungamento attivo;
  • esempi di lezione di ginnastica posturale (parte pratica).

 

Materiali per lo studio

Qualche giorno prima dell’inizio del corso, verrà inviata mail con link e codice di accesso per accedere alla piattaforma dedicata. La dispensa potrà comunque essere scaricata in formato PDF e quindi gestita autonomamente dallo studente.

Il corso di è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Una volta completato e superato l’esame finale, si ha la possibilità di richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, al fine di poter svolgere la professione studiata secondo le normative attuali, compatibilmente con l’ultima Riforma dello sport.

Per chi alla fine della formazione volesse richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, sarà necessario versare una somma aggiuntiva a fine corso di 90€. Nel caso non lo si richiedesse, non sarà necessario versare tale quota.

 

Il corso è valevole inoltre come “AGGIORNAMENTO TECNICO” ai fini del riconoscimento del diploma di Istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto infatti che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).

Il corso si svolge in 2 weekend, con l’aggiunta di una mezza giornata dedicata all’esame finale. Sei tu a scegliere come partecipare: puoi seguire le lezioni in presenza presso la sede del corso, oppure in diretta online su Zoom, nelle stesse date e orari. Non c’è alcuna differenza tra le due modalità, e la scelta è totalmente flessibile e adattabile alle tue esigenze e disponibilità.

Ogni lezione è arricchita da materiali didattici digitali e numerosi video on-demand, pensati per supportarti e approfondire il tuo percorso di studio. Per garantirti la massima comodità, tutte le lezioni live vengono comunque registrate e caricate sulla piattaforma, così potrai rivederle in qualsiasi momento dal tuo account personale.

È consentita un’assenza massima di un giorno di lezione, sia per chi partecipa in presenza sia per chi segue online. Se si dovesse mancare per più tempo, dovrà essere frequentato nuovamente il corso, senza alcuna spesa aggiuntiva da parte dello studente.

L’esame finale si svolgerà in una data da accordare con gli allievi e consisterà in un test a risposte chiuse sulla piattaforma. Per accedere all’esame, gli studenti dovranno prima caricare sulla piattaforma una lezione pratica video-registrata, che sarà valutata dal docente. Solo gli studenti che otterranno un voto pari o superiore a 60/100 potranno accedere all’esame finale.

Sede Padova

  • Via Cà Rinaldini, 33/B – 35136 Padova

Date

  • 25/26 ottobre
  • 15/16 novembre
  • la data dell’esame verrà decisa durante il corso con il docente
 

Orari del corso

Sia per chi segue in presenza oppure online

  • Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
  • Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
  • N.B.: il 1° Sabato dalle 9.30 alle 10.00 registrazione
 

Quanto costa il corso?

  • Corso Padova: iscrizione entro il 18 ottobre
  • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI rilasciati previo superamento dell’esame finale e versamento di una quota aggiuntiva di 100 €
  • Possibilità di pagamento rateizzato in 3 comode rate senza costi aggiuntivi, selezionando il metodo Carta di credito – PayPal
  • Corso Padova: iscrizione entro il 24 ottobre
  • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI rilasciati previo superamento dell’esame finale e versamento di una quota aggiuntiva di 100 €
  • Possibilità di pagamento rateizzato in 3 comode rate senza costi aggiuntivi, selezionando il metodo Carta di credito – PayPal
  • 10% di sconto per affiliati ASI (se si possiede una tessera ASI in corso di validità);
  • 20% di sconto per gli studenti di scienze motorie (presentando un documento che attesti l’iscrizione al corso di laurea);
  • 40% di sconto se porti un amico (e ti iscrivi insieme a un amica/o).

N.B.: gli sconti non sono cumulabili. In caso tu rientrasi in più categorie, potrai comunque usufruire di un solo sconto tra quelli previsti.

Come posso partecipare al corso?

Ecco i tre passaggi per partecipare al corso per diventare Istruttore di Ginnastica Posturale

1. Compila il form qui sotto

Inserisci i tuoi dati qui sotto indicandoci a quale corso sei interessata/o.

2. Ti contatteremo

La nostra segreteria ti contatterà e ti darà tutte le informazioni che vorai sapere .

3. Iscriviti

Solo dopo la nostra telefonata potrai decidere liberamente e senza impegno se partecipare al corso.

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy

    Domande frequenti

    Il corso è accessibile a tutti senza requisiti particolari né titoli di studio. Si consiglia prima di partecipare, di farsi una minima un’esperienza pratica in sala corsi di fitness così da arrivare al corso con un bagaglio di partenza che vi aiuterà a comprendere meglio ciò che imparerete.

    La certificazione che possiamo rilasciare attraverso ASI è pienamente conforme alla riforma dello sport e ti consente di esercitare la professione di Istruttore di Ginnastica Posturale su tutto il territorio nazionale.

    In base alla nuova riforma, per lavorare come Istruttore di Fitness Musicale è necessario possedere una certificazione rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva (EPS). Grazie alla nostra formazione, potrai richiedere il certificato EPS riconosciuto da ASI una volta superato l’esame finale.

    • Bonifico bancario
    • Carta di credito
    • Pay Pal

    Si può scegliere se seguire la formazione in presenza nella sede di svolgimento, oppure online da casa. Non vi sono differenze nella quota e modalità di pagamento dell’iscrizione.

    In caso di assenza per malattia o altra importante causa, è consentito assentarsi dalla lezioni per un massimo di un week end. Oltre, si dovrà ripetere la frequenza del corso, senza però pagare alcuna spesa aggiuntiva.

    Con ASI, hai la massima flessibilità per superare l’esame del corso. Potrai ripeterlo senza limiti di tentativi, partecipando gratuitamente alle sessioni previste nei corsi successivi, senza alcun costo aggiuntivo.

    Questa opportunità vale anche se decidi di non sostenere l’esame nella sessione inizialmente programmata e preferisci partecipare a una sessione successiva, così da sentirti più preparato e sicuro.

    Oltre, si dovrà ripetere la frequenza del corso, senza però pagare alcuna spesa aggiuntiva.

    L’esame finale si terrà online tramite Zoom, in una data concordata con gli allievi. Consisterà in un test a risposta multipla sulla piattaforma AE-Learn, composto da 30 domande. Per superare l’esame, sarà necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30.

    L’accesso all’esame finale è consentito solo agli allievi che hanno ricevuto una valutazione di almeno 60/100 sul video inviato al docente precedentemente.